Vai al contenuto
Home » News » Un lungo weekend in Corvetto tra mostri, pianoforti e biciclette

Un lungo weekend in Corvetto tra mostri, pianoforti e biciclette

Il prossimo weekend in zona (Made in) Corvetto.

Venerdì 17 maggio – Ore 17:00 – Made in Corvetto (Mercato comunale, piazzale Ferrara 2)

Dove abitano i mostri – Laboratorio per Bambini

Laboratorio di esplorazione di territori fantastici per bambini, bambine e adolescenti condotto da DOM-

Attraverso quattro incontri nei mesi di maggio e giugno il gruppo dei partecipanti verrà condotto in una serie di esplorazioni del quartiere, tra la città e la campagna, alla ricerca di luoghi fantastici e spaventosi, nascosti agli angoli delle strade che frequentiamo tutti i giorni.

Un viaggio a piedi fatto di giochi e racconti che mescolano realtà e immaginazione, storia locale e mitologia e che, allenando sensibilità e percezione, costruisce una mappa di una città che forse esiste, o forse no.

Punto di ritrovo: Made in Corvetto, Mercato comunale di piazzale Ferrara, 2. Sono consigliate scarpe e vestiti comodi

Info:

https://www.facebook.com/events/281570509415886


Sabato 18 maggio  – Ore 15:30 – Made in Corvetto (Mercato comunale, piazzale Ferrara 2)

Il pianoforte al Corvetto non si suona con le dita

Quasi tutti crediamo che il pianoforte si suoni con le dita. In realtà è vero e falso allo stesso tempo perché, in realtà, il pianoforte si suona con tutto il corpo, che partecipa perché è attraversato, letteralmente dalla testa ai piedi, dalle forze emotive che il pianista imprime alla musica.

Il compositore/performer Dario Buccino ha creato un sistema musicale, il Sistema HN®, allo scopo di catturare queste forze e trasformarle in suono. La tastiera del pianoforte diventa uno spazio dove le mani, guidate dalla danza di tutto il corpo, scaricano la propria energia e concentrano la propria delicatezza, creando una musica che, pur essendo scritta, cambia a ogni esecuzione, seguendo l’inarrestabile vita del corpo.

HN è l’acronimo di hic et nunc: qui e ora.

Il laboratorio, organizzato in collaborazione con Salotto in Prova, è rivolto a professionisti, ma tutti sono invitati a venire a vedere come funziona: torneremo a casa sapendo che il pianoforte non si suona solo con le dita.

Tutti i dettagli nella scheda del programma su Piano City Milano:
https://www.pianocitymilano.it/concerto/2192/

===
Al termine del laboratorio ci sposteremo tutti in piazza Angilberto (un minuto a piedi da piazzale Ferrara) per il concerto di Irene Maggioni (J. S. Bach, L. van Beethoven, J. Brahms, F. Chopin): https://www.pianocitymilano.it/concerto/2185/


Domenica 19 maggio – Ore 09:00 – Made in Corvetto (Mercato comunale, piazzale Ferrara 2)

Pedalata attorno a Milano: AbbracciaMI

AbbracciaMI è (il sogno di) un percorso ciclistico attorno a Milano. E per trasformare il sogno in realtà noi lo pedaliamo. Domenica 19 maggio 2019 un nuovo giro di AbbracciaMI in collaborazione con gli amici di Italia Nostra che ci faranno conoscere un angolo nascosto del magnifico

Boscoincittà

. E in più: una sorpresa speciale che sveleremo solo all’ultimo, una vera perla del nostro territorio.

⇢ Ritrovo e registrazione: ore 9.15 a Made in Corvetto, il Punto di comunità di Lacittàintorno al Mercato Comunale di piazzale Ferrara (zona Corvetto) –

https://www.openstreetmap.org/way/36907371

⇢ Partenza: ore 10.00

⇢ Lunghezza: 65/70 km circa

⇢ Pausa pranzo al Bosco in Città

⇢ Rientro: a Made in Corvetto entro le ore 19.00

⇢ Numero partecipanti: massimo 50

⇢ Costo: gratis per i soci di Milano Bicycle Coalition, 2 euro per i non soci (contributo copertura assicurativa)

Info e iscrizioni:

https://www.facebook.com/events/358008095069018/


Domenica 19 maggio – Ore 16:00 – Bosco di Rogoredo

Pianocity Milano: concerto di Emanuele Misuraca al Bosco di Rogoredo

«Il nostro festival racconta la città che cambia e si rigenera e in quest’edizione vi invita a partecipare a un concerto dal forte impatto simbolico al Boschetto di Rogoredo. Un importante spazio verde milanese che di giorno in giorno viene sottratto all’illegalità con un intenso lavoro di istituzioni, forze dell’ordine e associazioni. Un’occasione speciale per partecipare, con la musica, a questa indispensabile rigenerazione urbana. Vi aspettiamo, con scarpe chiuse, in metro o bicicletta al PostOfficeStation di Rogoredo o all’Anguriera di Chiaravalle. Da qui, assieme, conosceremo e ci riapproprieremo di un pezzo importante di città.»

Dettagli evento:

https://www.pianocitymilano.it/concerto/2046/

Per partire insieme a piedi o in bici da Chiaravalle:

https://www.facebook.com/events/664737280637682/


Made in Corvetto è il punto di comunità di Lacittàintorno – il programma triennale di Fondazione Cariplo dedicato alla rigenerazione urbana. Il progetto è realizzato da La Strada, Terzo Paesaggio, Sunugal e Milano Bicycle Coalition. Ci trovi al Mercato comunale di piazzale Ferrara 2 oppure su Facebook (facebook.com/MadeInCorvetto) oppure sul sito madeincorvetto.it oppure a questo indirizzo email: made.in.corvetto@gmail.com.

#lacittàintorno #aspettandopuntocom #confondazionecariplo #rigenerazioneurbana #corvetto #mercatoferrara

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *