Il 14 e 15 febbraio – all’interno del mercato comunale di Piazzale Ferrara – dalle ore 12.30 inaugura Made in Corvetto, il primo dei Punti di Comunità di Lacittàintorno alla presenza del Presidente di Fondazione Cariplo, Giovanni Fosti, e del Sindaco di Milano, Giuseppe Sala.
Dopo un anno denso di iniziative in cui abbiamo impastato il pane, fatto la salsa di pomodoro, aperto una ciclofficina, letteralmente suonato le saracinesche e i banchi del mercato, animato feste, concerti, laboratori, allestito mostre, firmato Patti di collaborazione, e molto altro… il PuntoCom Made in Corvetto, gestito dalla Cooperativa Sociale La Strada in collaborazione con con Milano Bicycle Coalition e Terzo Paesaggio, apre alla città con una grande festa per accorciare le distanze e costruire attività collettive con cittadini e associazioni del territorio.

Il progetto Made in Corvetto attua il modello del mercato ibrido che vede le funzioni commerciali legate al cibo (vendita, produzione o trasformazione, somministrazione) coesistere con funzioni di natura culturale e aggregativa e con altri servizi con funzione sociale, contribuendo a migliorare le performances del quartiere sia dal punto di vista della sua attrattività commerciale che della sua coesione sociale. Tale trasformazione si inserisce in un percorso intrapreso dal Comune di Milano e che sta coinvolgendo tutti i mercati coperti milanesi.
Due stalli del mercato saranno dedicati a una Cucina collaborativa progettata in modo da favorire il coinvolgimento e la partecipazione attiva dei cittadini, sin dalla fase di autocostruzione di alcuni arredi, e a alla Ciclofficina di quartiere volta a promuovere la cultura della mobilità sostenibile attiva e futuro polo di riferimento per il cicloturismo urbano.
Ecco il programma delle due giornate:
Venerdì 14/02
• 12.30: Inaugurazione di •Made in Corvetto• e firma del Patto di collaborazione per Piazzale Ferrara.
Interverranno
Giovanni Fosti, Presidente di Fondazione Cariplo
Giuseppe Sala, Sindaco di Milano
Cristina Tajani, Assessora al Lavoro e Sviluppo Economico Comune di Milano
Lorenzo Lipparini, Assessore a Partecipazione, Cittadinanza attiva e Open data Comune di Milano
Paolo Guido Bassi, Presidente Municipio 4
Marco Alverà, Fondazione Snam
Claudio Salluzzo, Unione Confcommercio Milano Lodi Monza e Brianza
Gilberto Sbaraini, Cooperativa Sociale La Strada
Francesca Cognetti, DAStU – Politecnico di Milano
Gregorio Arena, Labsus – Laboratorio per la sussidiarietà
Introduzione di Chiara Bartolozzi, Fondazione Cariplo
Modera l’incontro Franco la Cecla, scrittore e antropologo
• 14.00: Assaggi dalla cucina collaborativa
• 18.00: Concerto SONG per Made in Corvetto
Piccoli Musici Estensi con PYO – Pasquinelli Young Orchestra
Coro SONG
Pietro Mianiti, direttore
con la partecipazione di Daniele Abbado
Promosso da Sistema Orchestre e Cori in Lombardia – SONG onlus
in collaborazione con ImmaginArte
Auditorium Itsos Albe Steiner, Via San Dionigi 36, ingresso gratuito fino ad esaurimento posti.
Sabato 15/02
• 10.30/13.00: Giochi senza Frontiere. Attività e laboratorio per ragazzi e allenatori in area gioco a cura di Intercampus. Partecipazione gratuita fino a esaurimento posti. Per prenotare scrivere a pressing@calciocity.it Milano CalcioCity
• 13.00: Pranzo popolare, assaggi dal Corvetto
• 14.30/19.00: Spazio giradischi. Porta un disco in vinile che vuoi ascoltare, al Made in Corvetto c’è la puntina di un giradischi che aspetta di adagiarsi tra vecchi e nuovi solchi
• 17.30: Giochi senza Frontiere – Laboratorio #Calciocity. Costruiamo insieme un progetto di racconto e gioco del calcio nel quartiere di Corvetto.
• 21.00: Giochi senza Frontiere “La Tribù del Calcio” spettacolo con Gianfelice Facchetti e la “Banda del fuorigioco”. Ingresso gratuito.
Made in Corvetto, il Punto di comunità di Lacittàintorno a Corvetto, è promosso da Fondazione Cariplo, con il supporto del Comune di Milano e il contributo di BikeMi, Bosch, Fondazione AEM, Fondazione Snam, Metro, Pentole Agnelli, Panificio Davide Longoni, Poliedra-Politecnico di Milano, Sebach, Vaillant, Zanussi Professional.