
Abbiamo nuovi spazi per stare insieme, tanti posti per le biciclette, piante più curate e flussi della mobilità rivisti per rendere più sicuri gli attraversamenti pedonali: dopo gli interventi dell’estate, che hanno trasformato piazzale Ferrara, adesso arriva il colore, a raccontare un processo di cambiamento che in realtà è solo all’inizio.
Grazie al patto di collaborazione firmato con il Comune di Milano da:
- Casa per la Pace
- Il Consorzio del Mercato di piazzale Ferrara
- Il gruppo informale Diversamente Occupati
- Fondazione Snam
- La Strada
- Made in Corvetto
- Milano Bicycle Coalition
- Polisocial, programma di responsabilità sociale del Politecnico di Milano
- Terzo Paesaggio
- negozianti e cittadini attivi
piazzale Ferrara inizia a prendere una nuova forma:
- gli interventi sulla mobilità attorno alla piazza sono serviti per rendere più sicuri gli attraversamenti pedonali e indirizzare chi si muove in bicicletta, senza penalizzare la sosta regolare e anzi prevedendo spazi dedicati alle automobili delle persone con disabilità e al carico/scarico delle merci: adesso le automobili devono andare più piano e chi deve attraversare la strada può farlo con più tranquillità
- le nuove panchine servono per potersi godere gli spazi, poter fare due chiacchiere con gli amici e passare qualche momento sereno all’aria aperta
- abbiamo posato alcune nuove piante – che servono a rendere migliori e più sani gli spazi, e ne verranno piantate altre e verranno sistemate quelle vecchie che avevano bisogno di cura
- in particolare per favorire un migliore ombreggiamento poseremo sul lato tondo di piazzale Ferrara 8 nuove piante, cinque in sostituzione di alcuni aceri esistenti danneggiati al tronco e poco vitali, tre come nuovo inserimento: abbiamo scelto le specie Linquidambar styraciflua oppure Liriodendron tulipifera.
Adesso è giunto il momento del colore. Ma non sarà una colorazione qualsiasi, bensì un progetto artistico vero e proprio.
Nei mesi scorsi attorno al mercato di piazzale Ferrara abbiamo lavorato con cittadini e studenti, con associazioni e gruppi informali, e a tutti abbiamo chiesto: che cosa vedi in questa piazza? Che cosa ti piacerebbe vedere?
Il risultato di tutti questi incontri è nel progetto di colorazione che alla fine porterà un vero e proprio serpente, un serpente buono, capace di tenere insieme tutti gli angoli della piazza e di proteggere gli abitanti.
Appuntamento per assistere alla colorazione:
- sabato 26 settembre dalle 9:00 alle 18:00
- domenica 27 settembre dalle 9:00 alle 17:30
E dopo il serpente?
Il festival di musica itinerante, La Città che sale, presenta
SERENATE MARIACHI #1 | MARIACHI LA PLAZA (27 settembre dalle 16.00 alle 17.00)
Irresistibili, trascinanti coinvolgenti. Un gruppone gigante che non passa inosservato con gli inconfondibili costumi originali e gli strumenti tipici della musica tradizionale messicana.
Genuinamente messicani nello spirito, reinventano il mondo Mariachi fuori dal suo habitat naturale.