Vai al contenuto
Home » MagiCorvetto

MagiCorvetto

Alla scoperta di storie, saperi e luoghi straordinariamente ordinari

Dal 5 all’8 maggio 2022, in occasione di CivilWeek, MADE in Corvetto è il centro di una serie di iniziative nel quartiere, in collaborazione con associazioni della Rete Corvetto.

equilibriincorvettoNessuna descrizione della foto disponibile.Forno Condiviso

PROGRAMMA

Venerdì 6 maggio – Le storie

Dove: Mercato Comunale piazzale Ferrara 2
Orario: dalle 18.00
Descrizione: Il progetto Dietrolangolo è approdato al Corvetto dove molte persone attive in quartiere hanno raccontato il loro vissuto di questa zona e i molti progetti attivi nel quartiere. In questa serata racconteremo alcune delle storie che hanno appassionato di più, mediante la restituzione dei risultati di un sondaggio, la proiezione di foto e video e qualche intervista dal vivo. L’aperitivo (a cura della Cucina di quartiere) sarà offerto da Dietrolangolo.
Registrazione obbligatoria qui


Sabato 7 maggio – I saperi

Dove: Mercato Comunale e piazzale Ferrara 2
Orario: dalle 10.00 alle 13:00 circa
Descrizione: workshop e animazione in piazza e nel mercato per adulti e bambini a cura di soggetti attivi in quartiere, con particolare attenzione a tematiche relative alla sostenibilità e al recupero di materiali:

OrarioA cura diAttivitàRivolta a
10:00 – 11:15RecupLaboratori ludico-ricreativi con colori ottenuti da frutta e verdura recuperataRegistrazione quibambine/i > 5 anni
10:00 – 11:15Forno CondivisoLaboratorio di panificazioneRegistrazione quiadulti
11:30 – 13:00TerracòLaboratorio manufatti in terracottaRegistrazione quiadulti e bambine/i
11:30 – 12:30Still LifeLaboratorio decorazioni/creazioni con fiori di recuperoRegistrazione quiadulti e bambine/i
11:30 – 12:15Teatro della ZuccaViaggio nell’Ecomondo – Lettura animata per bambiniRegistrazione quibambine/i > 5 anni
10:00 – 12:00SVS DADBanchetto informativo
13:00 – 14:30Cucina di quartierePranzo al sacco o in loco su prenotazioneRegistrazione quitutte e tutti

Sabato 7 maggio – I luoghi

Dove: partenza e arrivo in piazzale Ferrara 2
Orario: dalle 15:00 alle 17:45 circa
Descrizione: percorso guidato alla scoperta delle bellezze nascoste e dei luoghi abituali, trasformati da un gruppo di abitanti desiderosi di rendere speciali anche luoghi ordinari. La progettazione e costruzione dell’evento avverrà grazie a laboratori settimanali rivolti agli abitanti e condotti da Made in Corvetto con il supporto di altre organizzazioni della rete. La manifestazione vedrà il coinvolgimento di questi cittadini che contribuiranno alla identificazione/scelta di luoghi del quartiere a cui dare un volto nuovo/offrire un’occasione di rinnovamento o che sono particolarmente amati ma poco vissuti/fruibili o ‘maltrattati’. Il 7 maggio avrà luogo un’esperienza itinerante di esplorazione di questi luoghi, che prenderanno vita e forma sotto la guida dei cittadini attivi e dei referenti delle diverse associazioni che hanno contribuito a questa trasformazione anche se temporanea. Durante il percorso esplorativo si susseguiranno: allestimenti artistici leggeri temporanei, letture, performance, momenti di passaggio in luoghi significativi, gioco.

Registrazione obbligatoria qui

A conclusione della camminata sarà un breve momento collettivo di raccolta di pensieri ed impressioni sull’esperienza vissuta collettivamente: raccolta di pensieri e parole, condivisione verbale, quaderno dei ricordi e pensieri di Made in Corvetto.

Al termine dell’evento ci sarà la possibilità di andare all’aperitivo di SVS DAD in via Oglio.

TAPPE DELLA CAMMINATA

ORARIOTAPPACOSA SUCCEDE DETTAGLI
15:00Piazza Angilberto IIPartenzaConsegna segni distintivi
15:15Il Signurun di via San Dionigi 2LetturaRacconto
15:35Edicola commemorativa di via San Dionigi angolo via Dei CinquecentoLetturaRacconto
16:20Viale OmeroLetturaRacconto
16:45Piazza G. RosaGiocoRubabandiera e 1-2-3 stella o bruco
17:35Via MompianiAiuolePassaggio dalle aiuole di via Mompiani e racconto della loro storia
17:50Piazzale FerraraConclusioneSaluti a cura di MADE in Corvetto


Civil Week 2022 è la manifestazione che si svolgerà dal 5 all’8 maggio dove cittadini attivi, organizzazioni di terzo settore e scuole faranno vivere il proprio impegno civico attraverso iniziative diffuse in tutto il territorio metropolitano. La kermesse è promossa da Corriere della Sera – Buone Notizie, CSV Milano, Forum Terzo settore Adda Martesana, Altomilanese e Milano, Fondazione di Comunità Milano, Fondazione Comunitaria Nord Milano e Ticino Olona con il patrocinio e il contributo di Regione Lombardia, Città metropolitana di Milano e il patrocino del Comune di Milano